Ortomec

Pacciamatura biodegradabile: Ortomec e Cultiva salgono sul podio dell’Innovation Contest 2021

Nel corso dell’Innovation Contest 2021 – il concorso volto a riconoscere le innovazioni più performanti ed ecologiche del settore ortofrutticolo – è stato premiato il progetto “Carta” di Cultiva. Quale l’obiettivo del programma? Riuscire a risolvere il problema delle erbe infestanti mediante una soluzione di pacciamatura biodegradabile.

Nessuna perdita di raccolto e zero impiego di sostanze chimiche inquinanti: ecco i due principali benefici che derivano dall’utilizzo delle tecniche di pacciamatura biodegradabile.

Insieme a Cultiva, Ortomec ha conquistato il primo premio nella categoria campo. Un risultato che conferma la tecnologia raffinata che contraddistingue i macchinari Ortomec dedicati alla semina e alla raccolta degli ortaggi a foglia. Prosegui nella lettura di questo articolo per saperne di più!

Il progetto “Carta”: così si elimina l’utilizzo di agrofarmaci nel processo di pacciamatura

Favorire la sostenibilità circolare: un impegno che già da diversi anni molte aziende del comparto agricolo hanno deciso di sostenere. Ma cosa significa sostenibilità circolare? Significa fare in modo che l’agricoltura sia in grado di autogenerarsi da sola: gli scarti diventano risorse, l’intervento umano si riduce e l’ambiente ringrazia.

Il progetto “Carta” nasce con la finalità di rispondere efficacemente a un problema che da tempo assilla le imprese della filiera agricola: le malerbe che crescono rigogliose, specie nelle stagioni più calde e tra le colture biologiche. È a partire da questa esigenza che Ortomec ha brevettato una macchina in grado di automatizzare la fase di pacciamatura, mediante un processo ecologico al 100%.

Secondo il progetto “Carta”, la fase di semina prevede l’utilizzo di due strati di carta. Il primo viene steso sul terreno pronto ad ospitare il seme: tale strato blocca la crescita delle erbacce al di sotto di esso e, allo stesso tempo, si lascia attraversare dall’acqua necessaria per l’irrigazione.

Il secondo strato, invece, riveste con delicatezza il seme così da ricreare un ambente umido utile alla sua germinazione. Essendo quest’ultimo uno strato di carta decisamente meno robusto del primo, viene forato in tutta semplicità dal germoglio ormai cresciuto. Una volta che la pianta si sarà sviluppa la carta realizzata con scarti vegetali verrà distrutta naturalmente: è così che il processo di pacciamatura biodegradabile giunge al termine.

Aumentare il valore della filiera ortofrutticola: l’impegno decisivo del team Ortomec

La soluzione progettata e sviluppata da Ortomec in collaborazione con Cultiva rappresenta l’emblema dell’innovazione nel campo dell’agricoltura. Infatti, le tecniche di pacciamatura biodegradabile portano con sé numerosi vantaggi per l’utilizzatore finale.

Innanzitutto, la tecnologia che contraddistingue la soluzione consentirà alla tua azienda di perseguire un modello di business a sostenibilità circolare. Dimentica l’utilizzo di prodotti chimici per le tue culture a favore, invece, di prodotti ecologici e più salubri.

Inoltre, tale soluzione di pacciamatura biodegradabile ti garantirà l’automatizzazione di un processo – quello della pacciamatura appunto – finora eseguito a mano. In questo modo snellirai di molto le tempistiche di lavoro e minimizzerai i costi aziendali necessari per la manodopera. Non a caso, specie per le colture a bassa densità – ad esempio cespi di ortaggi a foglia – si è soliti ricorrere alla rimozione manuale delle malerbe, elevando di molto il costo da sostenere per l’eliminazione delle stesse.

Di questa soluzione potranno beneficiarne anche le tue coltivazioni, non solo l’ambiente. Infatti, in assenza di erbacce insidiose è possibile eliminare il rischio di malattie da patogeni del suolo. La macchina ideata dal team Ortomec ti consentirà di applicare la soluzione di pacciamatura biodegradabile anche su grandi superfici.

Curioso di scoprire informazioni più dettagliate sulle soluzioni Ortomec? Ecco qualche spunto:

Conclusione

Il progetto “Carta” – il quale ha visto la stretta collaborazione di Cultiva e Ortomec – ha conquistato il primo premio nella categoria campo dell’Innovation Contest 2021. Un riconoscimento che ha voluto premiare l’originalità, nonché la qualità, di una soluzione per una pacciamatura biodegradabile veramente innovativa.

Due strati di carta che avvolgono il seme in attesa della successiva germogliazione e crescita: si tratta di una soluzione ecologica, in grado di ottimizzare i costi che le aziende agricole sostengono per l’eliminazione delle malerbe dalle colture a bassa densità.

Ti piacerebbe conoscere le nostre macchine per la raccolta e la semina degli ortaggi? Ci puoi contattare qui: il team Ortomec non vede l’ora di rispondere a tutte le tue curiosità!

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Contattaci , riceverai pronta risposta

    • al trattamento dei miei dati personali per l' invio di newsletter e di altro materiale informativo nonché per finalità promozionali e/o di marketing di cui al punto 2C dell' informativa privacy con le modalità indicate nella stessa. Rientrano in questa categoria tutte le attività compiute per promuovere prodotti, servizi, connessi o correlati al settore di provenienza della scrivente. Questi trattamenti rientrano nelle attività di marketing.

      EHI, ASPETTA 1 SECONDO!

      Vorresti essere sempre aggiornato sulle nuove tecnologie prima di tutti?

      Iscriviti alla newsletter e ricevi in anteprima le novità:


        all' informativa Newsletter per l' invio di newsletter e di altro materiale informativo nonché per finalità promozionali e/o di marketing dell' informativa privacy con le modalità indicate nella stessa.

        Approfitta ora delle nostre macchine in pronta consegna Scopri
        Cart